Shopping Cart
Your Cart is Empty
Quantity:
Subtotal
Taxes
Shipping
Total
There was an error with PayPalClick here to try again
CelebrateThank you for your business!You should be receiving an order confirmation from Paypal shortly.Exit Shopping Cart

<meta name="google-site-verification" content="xob1qste96YQZjVUhPMcdPk0QiM1rD5IgQbP_ewAy-E" />​

1. Posizionare la testa del chiodo nella sede della chiave fornita

2. Appoggiare l'elica del chiodo sulla superficie del pneumatico .

3. Fare forza spingendo in modo longitudinale, quindi avvitare aiutandosi con un semplice avvitatore (facendo ruotare molto lentamente) o con un attrezzo manuale.

4. Avvitare solo finchè la testa della chiave tocca la superficie del pneumatico.

IMPORTANTE

  • Se il chiodo viene montato oltre la posizione ideale meglio non svitarlo per rimetterlo nella posizione corretta.
  • Controllare i chiodi ogni 1000 Km e, se necessario, avvitarli.
  • Non continuare ad avvitare, altrimenti a causa della continua rotazione la parte filettata strappa, straccia e lacera la gomma, sede del chiodo. Il chiodo si posizionerà male, non lavorerà correttamente, fletterà e tenderà a fuoriuscire.

PER CALZATURE 

2. Appoggiare l'elica del chiodo sulla superficie della suola della calzatura

3. Fare forza spingendo in modo longitudinale, quindi avvitare aiutandosi con un attrezzo manuale (impugnatura con chiave presente nei kit calzature)

4. Avvitare solo finché la testa del chiodo raggiunga la superficie della suola

Disposizione dei chiodi su pneumatici 

1. Disporre in modo equidistante e costante i chiodi sulla circonferenza del pneumatico

2. Non disporre mai i chiodi in fila indiana, ma in modo irregolare ed ordinato con una logica che si deve seguire su tutta la circonferenza del pneumatico 

3. Se il pneumatico si usa anche su strade senza neve meglio mettere i chiodi solo lungo i lati dei pneumatici anteriori

4. Non utilizzare pneumatici con mescola molto morbida, ad esempio gomme da competizione

5. SEMPRE: Rodare qualche chilometro i pneumatici appena chiodati a velocità molto moderata, quindi controllare lo stato dei chiodi e registrarli se necessario (se si sono mossi). Controllarli nel settore sportivo almeno ogni 30 km e nel settore stradale almeno ogni 1.000 km.

ATTENZIONE!!

LA SITUAZIONE OTTIMALE IN OGNI CONDIZIONE AVVIENE MONTANDO IL CHIODO NEL PIENO , SENZA PRE-FORI.

ABR GRIP SI DISSOLVE DALLE RESPONSABILITA' PER UN USO IMPROPRIO DEL PRODOTTO